Contraddittorio: avviso di accertamento da motivare in relazione alle osservazioni del contribuente
- 21 Maggio 2025
- Posted by: Studio Pozzan
- Categoria: News Commercialista


L’introduzione del principio del contraddittorio impone all’Amministrazione finanziaria, per determinate tipologie di atti, di rispettare la procedura richiamata nell’art. 6-bis, legge n. 212/2000, che consiste nella previa notifica al contribuente dello schema di atto prima di procedere all’emissione dell’avviso di accertamento. Nell’ambito del contradditorio con l’Ufficio, il contribuente può, tra le varie scelte a sua disposizione, formulare le proprie osservazioni entro il termine fissato dalla norma; in tal caso, l’atto definitivo adottato dall’Amministrazione finanziaria deve essere motivato in relazione a quelle che l’Erario ritiene di non accogliere. Tale indicazione, a parere di chi scrive, prescrive un vero e proprio dovere per l’Agenzia delle Entrate, che dovrà motivare specificamente l’avviso con riferimento alle osservazioni del contribuente, pena l’annullabilità dell’atto.Fonte